
Kisangani, R.D.Congo: diamo casa a due papà
L’attenzione alla famiglia è fondamentale, per questo vogliamo aiutare due famiglie a ritrovare la serenità e rigenerarsi nella dignità. Il primo passo per loro è uscire da una coabitazione forzata e disporre di una propria dimora, tutta per loro, anche se piccola.
Il grande cuore di suor Bruna Piva, religiosa Canossiana che da quasi 50 anni vive a Kisangani, si fa nuovamente interprete dei bisogni della sua gente. Ci presenta due casi tipici di famiglie africane allargate: i numerosi membri convivono in un unico ambiente e questo porta a promiscuità, continue liti e scarsa educazione dei figli. I due padri, che vivono poveramente vendendo banane o selvaggina cacciata nella foresta, vorrebbero far uscire i loro cari da questo incubo e farli vivere con dignità. Per poter realizzare questo “sogno” ci chiedono un aiuto di € 2.000 ciascuno per acquistare un piccolo terreno e il materiale necessario alla costruzione di una casetta di bambù e fango (essi stessi provvederebbero la manodopera).
Suor Bruna ha già aiutato altri padri a realizzare lo stesso sogno, sempre con l’aiuto del Gruppo India. In particolare in queste foto potete vedere le casette costruite da papà Pius e da papà Kitoko. Quest’ultimo ha anche avuto un aiuto per organizzare un piccolo commercio lungo il fiume con la piroga, per provvedere meglio alle necessità del suo bambino ammalato.
![]() |
![]() |
![]() |
Casetta costruita da papà Pius | Papà Kitoko e la sua famiglia davanti alla casa e sulla piroga |
Continuiamo a dare una mano a suor Bruna! Non occorre versare tutta la somma necessaria a una casetta, perché cumuleremo le offerte ricevute con il codice 330C.
“Un grande, commosso grazie vi giunga fin d’ora da questi coraggiosi papà, i quali vi assicurano le loro preghiere e quelle delle loro famiglie, che desiderano rigenerare nella loro dignità.”
Suor Bruna