
Benenitra, Madagascar: alloggi per studentesse
Le ragazze che devono vivere lontano dalle famiglie per poter studiare incontrano sempre molte difficoltà: vivono da sole in alloggi di fortuna o talvolta sono oggetto di soprusi e molestie scambiando ospitalità con aiuto domestico…
Non fanno eccezione alcune giovani arrivate a Benenitra per studiare alla scuola San Francesco Saverio ed è quindi urgente costruire per loro un convitto, dove siano protette e libere da troppi impegni. Tra le ragazze che vivono in una famiglia ospitante, molte hanno subito molestie, violenze morali e anche fisiche. Sono trattate come lavoratrici domestiche, con poco tempo da dedicare allo studio. Quelle che vivono sole o con gli amici hanno sistemazioni veramente povere, spesso senza attrezzature: né tavolo, né sedie, né letti. Le ragazze sopportano tutte queste situazioni perché vogliono studiare e sperano di avere un giorno un futuro migliore.
La soluzione proposta da padre Jeannot è la costruzione di tre piccole casette, ognuna in grado di ospitare tre ragazze. Un buon alloggio sicuro, la vicinanza di coetanee con cui condividere problemi, gioie e speranze… tutto questo migliorerà la situazione delle studentesse e di conseguenza i risultati accademici. Si ridurrà il numero di quelle che abbandonano gli studi e non troveranno altra strada che un matrimonio precoce.
Oltre all’aiuto per la costruzione di queste case-convitto, abbiamo promesso a padre Jeannot di continuare a sostenere la scuola di Ranotsara: un contributo allo stipendio dei maestri e alla mensa dei bambini.
Per tutto questo stiamo raccogliendo 8.000 euro con il codice 720S: è in gioco il futuro di tante ragazze e bambini!