
Bangladesh: due ragazze arrivate al traguardo
Le suore di S. Maria Bambina assistono circa 1200 bambini/ragazzi in tre diverse strutture a Jessore, Kellabari e Dinajpur in Bangladesh. In tanti anni hanno visto tanti bambini e bambine crescere, impegnarsi, giungere a buoni risultati nella vita. Ci hanno raccontato due storie di ragazze che sono ormai arrivate al termine degli studi e possono ricambiare quanto ricevuto: aiutando inizialmente le loro famiglie e chissà poi quanti altri…
Sandra è praticamente un’orfana, perché il padre ha lasciato lei e la madre, si è risposato e non si occupa di loro. La madre lavora nella cucina di uno dei conventi delle Suore di S. Maria Bambina, ma lo stipendio da solo non è sufficiente a coprire tutte le spese per lo studio di Sandra, oltre a quelle necessarie per vivere. Così Sandra è stata aiutata nello studio dalle suore sin da bambina, potendo frequentare la scuola grazie all’Adozione – Borsa di studio. Ha ricambiato con il grande impegno e quest’anno completerà la sua formazione di infermiera. Raggiunto il diploma potrà essere indipendente e sarà di grande aiuto a sua madre. Sia Sandra che sua mamma ricordano nelle loro preghiere quotidiane chi le ha aiutate a raggiungere questo bel risultato.
Ornette appartiene a una famiglia che ha maggiori possibilità economiche, ha potuto studiare senza troppi problemi e sta per completare gli studi universitari, ma all’improvviso precipita in una profonda crisi. Suo padre è malato da tempo, ha speso molti soldi ma i medici non riescono a scoprire la malattia. Cercando di recuperare la salute, ha venduto la sua proprietà terriera, ma non è comunque riuscito a coprire le spese. Ornette è vicinissima alla laurea, le mancano pochi esami, ma non può pagare le tasse necessarie e rischia di veder svanire il suo sogno… La sua unica possibilità è chiedere aiuto e si rivolge alle Suore di S. Maria Bambina, che con le loro scuole e ostelli aiutano tanti bambini e bambine a studiare. Ornette è più grande dei ragazzi normalmente sostenuti, ma ha veramente bisogno di aiuto, lo merita per il suo grande impegno: “Le abbiamo dato la somma necessaria per pagare l’università, altrimenti non sarebbe stata in grado di completare gli studi. Ora ha sostenuto tutti gli esami e deve solo attendere il risultato ufficiale. Lei e la sua famiglia vi sono molto grati per questo vostro generoso aiuto. Almeno ora può avere un lavoro ed essere di grande aiuto per i membri della famiglia”.