![](https://www.gruppoindia.it/wp-content/uploads/2025/02/Kfour_882T_011t-870x432.jpg)
Kfour, Libano: le nuove toilette
Per i bambini di Kfour, che soffrono la grande crisi del loro Paese, una piccola gioia è arrivata dalla ricostruzione dei servizi igienici della scuola delle suore di S. Antida che frequentano. Considerate le condizioni dei bagni non era possibile ripararli o ristrutturarli: è stato necessario smantellare completamente ciò che c’era e ricostruirli completamente. Il progetto è stato pensato e realizzato su più livelli: estetico, igienico e sanitario. Sono stati costruiti due bagni per i ragazzi e altri due per le ragazze con parete divisoria e nello stesso locale è stato installato anche un punto di distribuzione dell’acqua potabile per evitare che gli studenti escano sotto la pioggia per riempire le borracce.
In un Paese che passa da una crisi all’altra e si trasforma in un campo di battaglia tra Israele e Hezbollah e anche tra le grandi potenze del mondo, vengo a voi per esprimervi il nostro grande ringraziamento e gratitudine per il vostro generoso sostegno e vicinanza. Siete per noi il barlume di speranza che illumina il nostro cielo e i nostri cuori di fronte agli artigiani della guerra che ricoprono di bombe la nostra terra e distruggono i sogni dei libanesi.
Di fronte al diluvio di fuoco che si abbatte sulla periferia sud di Beirut e nel sud del Libano e che abbatte gli edifici e fa scorrere sangue e lacrime, voi siete per noi i fari che illuminano il nostro cielo di umanità e di speranza. Attualmente il Paese conta un milione e cinquecentomila sfollati senza riparo e migliaia di vittime tra feriti e morti (10.000 feriti e 3.000 morti) e le cifre sono destinate ad aumentare.
I terroristi hanno illuminato i nostri cieli con le loro bombe mentre voi, cari benefattori, illuminate le nostre menti con la vostra luce di amore e di cura. Essi sono orgogliosi di aver ucciso, denaturato, mutilato e diffuso paura e morte mentre voi, cari benefattori, seminate pace nelle anime e portate sorrisi sui volti. Nonostante la cultura della morte che domina il nostro mondo, voi lavorate per la causa della vita e per la fioritura dell’essere.
Unisco la mia voce a quella delle suore della comunità educativa e dei genitori per esprimere la nostra immensa gratitudine e gioia per questo progetto. Le parole non bastano per descrivere l’impatto positivo e la reazione di studenti e genitori a questa innovazione.
Cari benefattori, vi assicuriamo le nostre preghiere e il nostro grande apprezzamento per la vostra compassione e solidarietà che ci spingono ad andare avanti e ci incoraggiano a non piegare le ginocchia davanti alle forze del male che ci aspettano e cercano di distruggerci e ci costringono a vivere all’inferno. Con la nostra gratitudine ed i più sinceri saluti.
Suor Saide Khairallah
(La lettera di suor Saide risale a ottobre 2024: i numeri possono essere cambiati, ma purtroppo la situazione generale è ancora la stessa)
![]() |
![]() |
![]() |
La distruzione dei precedenti locali e la loro completa ricostruzione |