
Sin el Fil, Libano: sostegno agli studenti
La situazione della popolazione libanese è sempre drammatica e ha gravi ripercussioni sulla carriera scolastica dei ragazzi, soprattutto di quelli che frequentano la scuola pubblica: gli insegnanti sono spesso assenti a causa degli stipendi molto bassi e la maggior parte delle scuole è occupata dagli sfollati, costringendo gli studenti a seguire corsi online di qualità estremamente scarsa.
Per dare una mano a bambini e ragazzi a raggiungere quell’istruzione che è diritto di ognuno ma che al momento molti si vedono negata è sorta Maktaba, un’iniziativa della parrocchia Assaydeh di Sin el Fil, comune del Libano dell’ampia periferia di Beirut, e di una associazione locale che hanno creato uno spazio di supporto scolastico. Dopo aver frequentato la scuola la mattina, bambini e ragazzi possono accedere a un doposcuola ed essere seguiti nello studio grazie a corsi pomeridiani di alta qualità, per garantire una buona comprensione e assimilazione delle lezioni. L’attività è già partita con i bambini più piccoli, fino alle medie, ma ora dal viceparroco don Michel-Marie Barakat ci è arrivata la richiesta di aiutare a lanciare lo stesso progetto per i giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni provenienti da contesti svantaggiati.
Maktaba significa biblioteca e conta di sostenere almeno 70 studenti per un anno, offrendo loro le stesse opportunità dei coetanei iscritti a scuole private, le uniche che ancora funzionano abbastanza bene in Libano.
Questo progetto non solo mira a colmare le lacune educative degli studenti, ma rappresenta anche una speranza per molte famiglie che affrontano la precarietà della vita in Libano. Aiutare questi giovani a costruire un futuro migliore attraverso l’istruzione significa proteggerli dalla marginalizzazione e offrire loro la possibilità di un futuro pieno di opportunità.
don Michel-Marie Barakat
Il codice associato a questo progetto è 940M.